Spiaggia Laghetto di Terranera

Seguendo le indicazioni per Reale si svolta a sinistra verso Cannelle-Capo d’Arco poi sono visibili le indicazioni per “lago”, si lascia il mezzo alla sbarra che chiude il passaggio e si prosegue per circa 200 metri a piedi su un sentiero sterrato; oppure si arriva dalla vicina spiaggia di Reale.
Più che per la balneazione qui si arriva per il contesto ambientale che è davvero unico.
L’arenile è caratterizzato da sabbia e ciottoli, talvolta anche piuttosto grossi, di svariati colori, il tutto luccicante di polvere d’ematite e pirite.
L’entrata in acqua non è delle più agevoli per la presenza di grossi ciottoli sommersi.
Alle spalle della spiaggia, recintato ed inaccessibile, il piccolo laghetto di Terranera, di un verde abbagliante dovuto alla presenza di micro alghe e dall’acqua solforosa a causa di un giacimento di pirite, oggi non più sfruttato.
Attenzione, nel laghetto è vietata la balneazione per motivi di sicurezza, ma sarebbe anche nociva alla pelle.


Fondo: sabbia e ghiaia
Lunghezza: 150 metri
Esposizione venti da: E-SE
Bar: no
Ristoranti: no
Noleggio ombrelloni e sdraio: no
Stabilimento balneare: no
Noleggio imbarcazioni: no
Corsia barche: no
Ormeggi: no
Parcheggio auto: no

SPIAGGE


CONTATTACI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al D. Lgs. 196/2003
Niente spam, lo odio quanto te. I tuoi dati non saranno mai ceduti a terzi. Puoi cancellarti quando vuoi, con un click.

CONTATTI


RICHIEDI INFORMAZIONI
info@goelba.it

Iscriviti GRATIS all'area riservata

e ricevi subito suggerimenti, accesso alle offerte del GRUPPO CHIUSO e contenuti premium via e-mail.
Niente spam, lo odio quanto te. I tuoi dati non saranno mai ceduti a terzi.
Puoi cancellarti quando vuoi, con un click.